Menu principale:
Informazioni utili
La responsabilità nell'accudire il proprio animale è un elemento essenziale per la lotta al randagismo.
Molte famiglie vivono con un animale domestico, cane o gatto. Il rapporto con i nostri amici a volte è inadeguato, perchè viene basato sull'emotività ("mi fa tenerezza!) o sull'improvvisazione ("papà me lo compri"?,).
Gestire un animale domestico non è sempre facile a prescindere dalle proprie conoscenze.
Purtroppo ogni anno vengono ancora abbandonati intenzionalmente tanti cani e gatti.
Ricordiamo che VIVERE CON UN CANE O UN GATTO RAPPRESENTA UN MIGLIORAMENTO DELLA NOSTRA VITA!
Ma per ottenere questo dono, dobbiamo crescere insieme al nostro amico in modo equilibrato e responsabile, insegnando ai bambini il rapporto con gli animali e la natura.
E' correttoche il futuro proprietario si informi sulle esigenze fisiologiche del cane che vuole prendere, in base anche alla taglia e alle attitudini di razza e sugli obblighi di legge:
NON DIMENTICARE che la sorte di molti cuccioli rischia di essere il canile, la strada, la fame, le malattie, i maltrattamenti, la morte. Spesso non si può dare per certa neanche la sistemazione dei cuccioli presso parenti ed amici, si rischia infatti che gli affidi si tramutino in abbandoni.