Qua la zampa - LilliPensione

CERCA
Vai ai contenuti

Menu principale:

Qua la zampa

Presentazione

Diamoci una zampa!  Pet therapy

Il termine pet therapy (in italiano, zooterapia) vuole dire terapia dolce, basata sull'interazione uomo-animale.

La pet therapy non è pertanto una terapia fine a sè stessa, ma una co-terapia che affianca le terapie tradizionali che si stanno utilizzando. Lo scopo è quello di facilitare l'approccio medico e terapeutico.
La presenza di un animale permette  di consolidare in tantissimi casi un rapporto emotivo con il paziente e, attraverso questo rapporto, si riesce a stabilire un canale di comunicazione paziente-animale-medico che stimola la partecipazione attiva del paziente.

I cani e i gatti hanno rapporti privilegiati con l'uomo e sono frequenti le occasioni in cui possiamo apprezzarne la collaborazione anche da questo nuovo punto di vista.

Il cane di solito viene impiegato nella cura di bambini, di adulti ed anziani attraverso l'invito al gioco, l'offerta di compagnia e la richiesta di interazione.

Il gatto invece, che è più indipendente e più facile da accudire, viene preferito per persone che vivono sole e che, a causa della patologia o dell'età, non sono agevolate negli spostamenti.


Insomma, i nostri Amici a quattro zampe ci donano sempre aiuto al di là delle difficoltà, degli ostacoli e dei dispiaceri che si incontrano nella vita.

Impariamo a percepire la gioia di ricevere amore incondizionato, impariamo a ringraziare con gratitudine i nostri amici pelosi.


Se vogliamo vivere in armonia ed equilibrio con la natura e l'ambiente che ci circonda, dobbiamo coltivare questi sentimenti e ci accorgeremo che la migliore medicina è l'amore.

Pet Therapy, la terapia dell'anima.



 



                        

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu